L’arte di allevare il vigneto di nicchia, biologico ed ecosostenibile
La cantina vinicola Carlini fa parte del Parco Naturale San Bartolo all’estremo nord della regione Marche, territorio riconosciuto come “sottozona” della Doc Colli Pesaresi.
Essa rappresenta perciò una qualificata espressione della produzione di nicchia italiana, in virtù di un territorio particolarmente vocato alla coltivazione dei vitigni “Sangiovese” e “Pinot Nero”, oltre al pregiato vitigno autoctono a bacca bianca localmente chiamato “Albanella”.
La cantina vinicola Carlini è situata sulle colline del Parco Naturale San Bartolo, all’estremo nord della regione Marche, riconosciuto come “sottozona” della Doc Colli Pesaresi dal D.M. 13/10/11. Essa rappresenta perciò una qualificata espressione della produzione di nicchia italiana, in virtù di un territorio particolarmente vocato alla coltivazione dei vitigni Sangiovese e Pinot Nero, oltre naturalmente al pregiato vitigno autoctono a bacca bianca localmente chiamato “Albanella”.